
Isole Sostenibili
Il progetto, promosso dal CNR Istituto sull’Inquinamento Atmosferico (IIA), nasce con l’obiettivo di supportare la transizione ecologica delle isole minori italiane attraverso soluzioni innovative e sostenibili. Le attività spaziano dal monitoraggio ambientale alla promozione di energie rinnovabili, mobilità dolce, economia circolare e adattamento ai cambiamenti climatici.
Un laboratorio a cielo aperto per costruire modelli replicabili di sostenibilità, in stretta collaborazione con le comunità locali.
L’iniziativa coinvolge 27 isole minori abitate, tra cui Capri, Sant’Antioco, le Egadi, le Eolie, Capraia, Ischia, l’Elba e la Maddalena. Il progetto si concentra su settori chiave come energia rinnovabile, gestione dei rifiuti, risorse idriche, mobilità sostenibile e tutela del suolo, con l’obiettivo di trasformare queste isole in modelli replicabili di sostenibilità.

scopri di più sul progetto

Leggi il Rapporto Isole Sostenibili 2024
Visualizza la Rassegna Stampa
Visualizza le foto del convegno a Palermo del 18 giugno 2024
Visualizza la brochure ufficiale su
“LA TRANSIZIONE ECOLOGICA NELLE ISOLE MINORI “

